Francesco Fasano è un danzatore professionista italiano nato a Brindisi e cresciuto a Carovigno, in Puglia.
Fin da giovanissimo, manifesta un’innata vocazione per l’arte del movimento e della disciplina classica, avviando il suo percorso formativo presso il Centro Arte Danza a Brindisi, dove riceve una solida base tecnica.
A soli 14 anni, spinto dal desiderio di perfezionarsi, si trasferisce in Svizzera per frequentare la prestigiosa Ballettschule Theater Basel, sotto la direzione di Amanda Bennett nella classe di Francois Petit.
Durante questo intenso percorso quadriennale, Francesco ha l’opportunità di calcare il palco del Ballett Theater Basel danzando ruoli da solista in importanti produzioni del repertorio classico e contemporaneo, firmate da coreografi di fama mondiale come George Balanchine, Heinz Spoerli, Kenneth Macmillan e Richard Wherlock.
Nel 2017 vince lo Youth America Grand Prix di Parigi, classificandosi al primo posto sia nella categoria classica sia in quella contemporanea. Vola in finale a New York danzando al Lincoln Center e classificandosi tra i primi 12 ballerini al mondo.
Lo stesso anno partecipa al primo choreographic project del Prix de Lausanne sotto la guida di Goyo Montero.
Dopo il diploma debutta come professionista presso l’Oldenburgisches Staatstheater in Germania dove interpreta repertori firmati da Martha Graham, Jacopo Godani e dal direttore artistico Antoine Jully.
Nel 2021 entra a far parte del corpo di ballo del National Moravian-Silesian Theatre di Ostrava (Repubblica Ceca), dove viene presto promosso al ruolo di solista e, nel 2025, al ruolo di primo ballerino.
Nel corso della sua carriera ha interpretato ruoli di grande rilievo scenico e drammaturgico:
Chevalier Danceny in Les Liaisons dangereuses (coreografie di Krzysztof Pastor)
Don José in Carmen (Jiří Pokorný)
Bob Cratchit e il Diavolo in The Nutcracker – A Christmas Carol
Grazie a queste performance, ha ricevuto due nomination al Premio Thalia, uno dei massimi riconoscimenti teatrali della Repubblica Ceca. Ha inoltre ottenuto il Premio Jantar nel 2022 e il titolo di Miglior Ballerino Contemporaneo assegnato dall’ADAČ – l’Associazione degli Artisti della Danza della Repubblica Ceca.
Francesco Fasano ha danzato opere di alcuni dei più influenti coreografi della scena internazionale: Mauro Bigonzetti, Ohad Naharin, Jíri Kilyan, Itzik Galili, Justin Peck, Marco Goecke, Youri Vàmos, Jo Strømgren e molti altri.
Nel 2025 partecipa al programma televisivo Amici di Maria De Filippi, dove conquista il pubblico per la sua versatilità, sensibilità scenica e padronanza tecnica, ottenendo la maglia del Serale e diventando primo finalista della ventiquattresima edizione del talent.
Parallelamente alla sua attività di danzatore, Francesco è anche direttore artistico dell’IMAGO Dance Festival, una rassegna internazionale dedicata alla danza e ai nuovi linguaggi performativi, che unisce innovazione, ricerca e formazione.
© 2025 Tutti i diritti sono riservati – Francesco Fasano